Stai pensando di noleggiare un Jeep in Islanda? Probabilmente hai sentito parlare del termine 'Super Jeep' e ti sei chiesto se si tratti di un semplice espediente di marketing o se sia davvero necessario. Spoiler: non è solo un 4x4 normale con un nome figo.
Queste belve sono costruite per il terreno aspro e selvaggio dell'Islanda. Pensa a campi di lava, fiumi glaciali e strade che a malapena possono essere definite tali. Ma ne hai davvero bisogno? Dipende da dove vai, dalla stagione e da quanto ti allontani dai circuiti battuti. Vediamo cosa sia veramente un Super Jeep e quando vale la pena spendere di più per passare da un normale noleggio auto in Islanda.
Caratteristiche principali di un Super Jeep
Un Super Jeep islandese non è il solito 4x4. È una macchina seria, progettata per terreni estremi. Pensa a ghiaia grossa, neve profonda, colline ghiacciate e fiumi glaciali. Avrai bisogno di più di una semplice altezza da terra elevata. Ecco cosa distingue un Super Jeep:
- Pneumatici oversize, spesso da 38 a 46 pollici, per garantire trazione e altezza da terra su neve, sabbia e ghiaccio
- Sospensioni potenziate che assorbono le strade sconnesse e garantiscono una guida fluida
- Carrozzeria rinforzata abbastanza robusta da affrontare i percorsi più selvaggi dell'Islanda
- Bloccanti del differenziale per una maggiore aderenza quando le condizioni diventano scivolose o ripide
- Serbatoi di carburante più capienti così da poter avventurarti più in profondità nella natura senza cercare una stazione di servizio
Perché i Super Jeep sono comuni in Islanda
L'Islanda non rende le cose facili. Un attimo sei su una strada liscia; il momento dopo stai attraversando un fiume glaciale o saltellando su un campo di lava. In inverno, la situazione si fa ancora più intensa. Le bufere di neve bloccano le strade, la visibilità crolla e il tempo cambia all'improvviso.
Ed ecco che entra in gioco il Super Jeep. I locali fanno affidamento su questi veicoli per missioni di soccorso, tour sui ghiacciai e per raggiungere rifugi remoti. I viaggiatori li usano per andare oltre il circuito turistico e scoprire un’Islanda lontana dai sentieri battuti.
Quando serve davvero un Super Jeep?
Risposta breve? A volte sì. A volte no. Dipende tutto da quando e dove guiderai.
Se ti limiti a percorrere la Ring Road in estate, un 4x4 normale basterà. Ma in inverno le regole cambiano. Tempeste di neve, strade ghiacciate e visibilità zero possono presentarsi all’improvviso. Ecco come guidare sulla neve. Fidati, non si tratta solo di rallentare.
Se hai in programma di esplorare l’interno o di uscire dai percorsi principali, allora sì, ti serve un Super Jeep. L'interno dell'Islanda è pieno di strade sterrate, salite ripide e fiumi glaciali. Alcune di queste zone sono accessibili solo per parte dell'anno, e avrai bisogno del veicolo giusto per avvicinarti.
Il tempo può cambiare in pochi minuti, quindi controlla sempre le previsioni. C'è anche il "wildcard" del vulcano. Le eruzioni possono modificare il terreno e cambiare le rotte da un giorno all'altro. Un noleggio Super Jeep in Islanda ti offre la libertà di affrontare tutto con sicurezza.
Quali strade richiedono un Super Jeep?
Non tutte le strade in Islanda sono uguali. Alcune assomigliano più a sentieri rocciosi con qualche sorpresa. Ed ecco dove entra in gioco un Super Jeep.
Iniziamo con la famigerata F26, nota anche come la Sprengisandur Route. Attraversa il centro dell'interno e presenta attraversamenti di fiumi, ghiaia sciolta e lunghi tratti senza servizi. Senza un veicolo serio, non andrai lontano.
Dopodiché c'è la F249 in direzione di Þórsmörk. Sembra pittoresca, vero? Lo è. Ma include anche il fiume Krossá, uno degli attraversamenti più imprevedibili dell'Islanda. Anche i conducenti esperti con un 4x4 standard a volte tornano indietro in questo tratto. Un Super Jeep non è solo consigliato. È la scelta più sicura.
Altri percorsi, come Kaldidalur (550), Kjölur (35) e Jökulhálsleið (570), sono meno impegnativi ma beneficiano comunque di una maggiore altezza da terra e di una stabilità extra. E non dimenticare che molte F-roads sono chiuse in inverno e aperte solo a veicoli ben equipaggiati.
Se hai intenzione di affrontare uno di questi percorsi, un noleggio standard non basterà. Un Jeep noleggiato in Islanda, progettato per terreni difficili, è la tua migliore opzione. Leggi la nostra guida completa sui tipi di strade in Islanda qui.
Super Jeep vs. 4x4: Qual è la differenza?
Un 4x4 e un Super Jeep possono entrambi affrontare terreni difficili, ma sono costruiti per situazioni molto diverse.
Un noleggio di Jeep in Islanda con trazione integrale è perfetto per strade asfaltate, percorsi sterrati e la maggior parte delle rotte turistiche. È più economico, più facile da guidare e totalmente affidabile con il bel tempo. Ti sposterai senza problemi se rimani sulla Ring Road o sul Golden Circle.
Un noleggio di Super Jeep in Islanda è di un altro livello. Questi veicoli sono modificati su misura per resistere a condizioni estreme. Parliamo di neve profonda, fiumi glaciali, sentieri montani ripidi e strade che a malapena esistono. La differenza non si percepisce su strade lisce, ma una volta che esci dai sentieri battuti, diventa subito evidente.
Noleggio di Super Jeep in Islanda: Prezzi, aziende e requisiti
Sì, puoi noleggiare un Super Jeep in Islanda. Ma solo tramite un ristretto numero di aziende specializzate. Questi veicoli costano molto da mantenere, sono difficili da assicurare e sono progettati per percorsi che la maggior parte dei viaggiatori non tenta mai. Per questo, la maggior parte dei fornitori di noleggio si concentra sull’offrire potenti 4x4 in grado di affrontare le strade più dure dell'Islanda senza un prezzo esorbitante.
Un 4x4 ben equipaggiato può affrontare ghiaia, neve, salite ripide e fiumi poco profondi senza problemi. Per la maggior parte, è la scelta più intelligente. A meno che tu non stia per addentrarti nel profondo dell'interno o pianificare più attraversamenti di fiumi, un Super Jeep completamente modificato probabilmente non è necessario.
Checklist: Serve davvero un Super Jeep?
Non tutte le rotte 4x4 in Islanda richiedono un mostro su ruote. Ma se hai in programma avventure off-road serie, attraversamenti di fiumi o esplorazioni dell'interno in inverno, un Super Jeep potrebbe essere la scelta migliore. Usa questa checklist per aiutarti a decidere!
Se hai spuntato la maggior parte o tutte le voci, vai in grande: un Super Jeep è la scelta giusta. Altrimenti, un 4x4 standard farà il lavoro perfettamente.
Quanto costa noleggiare un Super Jeep in Islanda?
Il prezzo parte solitamente da 450 USD al giorno e può arrivare a circa 800 USD. In estate, o quando sono incluse funzionalità extra come snorkel e tende sul tetto, le tariffe salgono ancora di più. I Super Jeep sono disponibili in numero limitato, quindi se ne vuoi uno, prenota con anticipo.
Quali alternative ai Super Jeep consigliamo?
Non tutti hanno bisogno di un Super Jeep completamente modificato. Da Cars Iceland offriamo veicoli 4x4 potenti, progettati per affrontare le condizioni di guida reali in Islanda, comprese le F-roads, la neve e i cambiamenti meteo.
Ecco alcune delle migliori opzioni:
- Toyota Land Cruiser 250 – 505 USD al giorno - Grande altezza da terra, trazione affidabile e spazio per tutto il tuo equipaggiamento. Ideale per percorsi a lunga distanza con terreni variabili.
- Land Rover Discovery 5 – 469 USD al giorno - Perfetto per il comfort senza compromettere le prestazioni. Affronta ghiaia, neve e cambi di quota con facilità.
- Toyota Land Cruiser 150 – 393 USD al giorno - Un'opzione versatile per chi affronta F-roads moderate o si avventura un po’ fuori dai sentieri battuti.
Migliori veicoli 4x4 a noleggio in Islanda (senza bisogno di un Super Jeep)
Azienda |
Opzioni di veicoli |
Caratteristiche principali |
- Toyota Land Cruiser 150 4WD - Toyota Land Cruiser 250 4WD |
Grande altezza da terra, chilometraggio illimitato, assicurazione CDW/SCDW/TP/GP inclusa |
|
- Land Rover Defender 4WD |
Progettato per le F-roads, ampia capacità di carico, modelli recenti |
|
- Jeep Renegade 4x4 - Jeep Compass 4xe - Dacia Duster 4x4 |
4x4 più compatti ma efficaci, economici, tutti con trazione integrale e assicurazione inclusa |
Requisiti per prenotare
Noleggiare uno di questi 4x4 non è troppo complicato, ma ci sono alcune cose da sapere prima di confermare la prenotazione.
- Età minima. La maggior parte delle aziende richiede che il conducente abbia almeno 25 anni. Se sei più giovane, potresti comunque noleggiare, ma aspettati condizioni particolari o un’assicurazione aggiuntiva.
- Assicurazione. Questa parte non è opzionale se vuoi stare tranquillo. Le F-roads, le schizzate d'acqua dei fiumi e i venti forti sono rischi reali. Non improvvisare la copertura. Leggi questa guida all’assicurazione prima di prenotare.
- Esperienza di guida. Non è necessario essere un esperto fuoristrada, ma un minimo di sicurezza al volante fa la differenza. Strade strette, curve cieche e cambiamenti meteo rapidi possono sorprendere i neofiti.
Consigli essenziali prima di noleggiare un Jeep in Islanda
Prima di cliccare su 'Book Now', assicurati di averci pensato bene. Noleggiare il 4x4 giusto per l'Islanda fa parte del tuo piano sicurezza, non è solo una formalità.
- Scegli un'azienda affidabile. Da Cars Iceland vantiamo 692 recensioni su Google e una valutazione di 4.9 stelle. Non è un caso: deriva dall'offrire veicoli eccezionali, un servizio onesto e dall'aiutare i viaggiatori a evitare errori costosi.
- Conosci il tuo percorso. Non dare per scontato che ogni 4x4 sia pronto per attraversamenti di fiumi o sentieri montani ripidi. Leggi le specifiche, fai domande e assicurati che il veicolo sia adatto al tuo itinerario. Se ti dirigi verso l'interno, è importante.
- Prenota in anticipo. I Super Jeep possono essere rari, ma anche i 4x4 capaci si esauriscono rapidamente in alta stagione. Se viaggi tra giugno e agosto o durante le vacanze scolastiche, prenota con largo anticipo, idealmente 3-6 mesi prima.
- Attento alle spese nascoste. Molte compagnie di noleggio hanno costi extra, come assicurazioni aggiuntive, noleggio GPS e spese di pulizia. Leggi sempre le condizioni e informati su eventuali costi supplementari prima di prenotare.
Super Jeep Tours in Islanda: Quali opzioni hai?
È possibile noleggiare un Super Jeep in Islanda, ma la disponibilità è limitata e il prezzo è elevato. La maggior parte dei viaggiatori non ne noleggia uno. Invece, partecipano a tour guidati. È l'opzione più semplice e sicura: ottieni l'esperienza off-road completa senza la pressione di dover affrontare da solo terreni difficili.
I percorsi remoti, gli attraversamenti di fiumi e i sentieri montani ripidi sono meglio lasciati ai professionisti. Con un tour in Super Jeep, una guida locale esperta si occupa della guida mentre tu ti godi il panorama.
Ecco tre tour in Super Jeep indimenticabili che puoi prenotare oggi:
Tour Super Jeep sul Golden Circle e sui Ghiacciai
Questa è la rotta più famosa d'Islanda, con un serio upgrade. Viaggerai su un lussuoso Super Jeep, combinando comfort e potenza off-road mentre esplori:
- Il Parco Nazionale Þingvellir, dove due continenti si separano letteralmente
- L'Althing, il sito del parlamento più antico del mondo ancora esistente
- Le sorgenti termali di Geysir, inclusa Strokkur che erutta ogni pochi minuti
- La cascata Gullfoss, che ruggisce con il latte dei ghiacciai in fusione
- Il ghiacciaio Langjökull, un gigante congelato che avvicinerai in vero stile off-road
Prevedi gruppi piccoli per un’esperienza più personale e coinvolgente.
Prenota il tour sul Golden Circle e Ghiacciai qui
Tour Super Jeep per le Northern Lights
Dimentica le masse di turisti ammassati nei parcheggi. Questo tour ti porta lontano dall'inquinamento luminoso per inseguire l'aurora boreale in tutta tranquillità. Otterrai:
- Un viaggio con stile attraverso strade secondarie islandesi
- Accesso esclusivo a punti panoramici tranquilli e remoti
- Coperte accoglienti, cioccolata calda e cioccolato islandese
- Una guida che conosce la scienza e le storie dietro le luci
- Foto gratuite delle Northern Lights per mantenerti caldo e ottenere lo scatto perfetto
Puoi persino abbinarlo a una visita all'Aurora Museum e risparmiare il 10%.
Prenota la tua avventura per le Northern Lights qui
Tour Super Jeep a Landmannalaugar
Per qualcosa di veramente selvaggio, questo tour ti porta nel profondo dell'interno islandese. Dopo il ritiro a Reykjavik o sulla South Coast, ti dirigerai verso:
- Hekla, il vulcano più attivo d'Islanda
- Landmannalaugar, con montagne di riolite colorata e sorgenti termali
- Un'escursione di 4,5 km con viste che sembrano di un altro pianeta
- Un bagno in una piscina naturale circondata da campi di lava
- Punti fotografici a Hnausapollur, al Cañón Sigöldugljúfur e alla cascata Hjálparfoss
Si tratta di un'esperienza di un'intera giornata studiata per chi vuole scoprire il lato autentico dell'Islanda.
Prenota il tour Super Jeep a Landmannalaugar qui
Luoghi selvaggi da visitare in Islanda con un 4x4 fai da te – Le migliori rotte per avventure in 4x4
Quindi, hai deciso di prendere il volante e scoprire l'Islanda in modo autentico. Niente bus turistici. Niente soste affollate. Solo te, la strada aperta e paesaggi che sembrano di un altro pianeta. Se questo è il piano, ti servirà un Jeep a noleggio in Islanda performante e una rotta che valga la pena.
Da coste drammatiche a alti vulcani, ecco le migliori rotte in 4x4 dove puoi prendere in mano la situazione e scoprire gli angoli più selvaggi del paese a modo tuo. Puoi anche leggere di più sui road trips nella nostra guida per un pizzico di ispirazione in più.
Golden Circle
Il Golden Circle è il giro di riscaldamento dell'Islanda. Al Parco Nazionale Þingvellir puoi camminare tra le placche tettoniche del Nord America e dell'Eurasia e immaginare di spaccare il pianeta in due. È anche qui che fu fondato il parlamento islandese nel 930.
Non è un refuso. Poi c'è Geysir, che ormai non fa molto, ma Strokkur si compensa lanciando acqua bollente fino a 25 metri (82 piedi) in aria ogni pochi minuti (perché, perché no).
Concludi con Gullfoss, una cascata glaciale che cade per 32 metri (105 piedi) in un canyon come se facesse un'audizione per una pubblicità di shampoo. La maggior parte delle persone si ferma qui. Con un 4x4 puoi andare oltre il gruppo dei bus turistici e scoprire gemme meno conosciute come il Kerið Crater o il bordo del ghiacciaio Langjökull, dove inizia il vero divertimento.
Diamond Circle
Il Diamond Circle è ciò che il Golden Circle sarebbe se smettesse di cercare di impressionare i turisti. Inizia con Dettifoss, una cascata che non scorre tanto quanto distrugge tutto sul suo passaggio. Cede 45 metri (148 piedi) in un canyon che rimbomba come un tamburo arrabbiato.
Prosegui con Ásbyrgi Canyon, perfettamente a forma di ferro di cavallo e sospettosamente tranquillo (alcuni dicono che sia stato creato dal cavallo di Odin, ma andiamo con questa versione). Poi arriva Lake Mývatn, una meraviglia vulcanica piena di fumarole, crateri e moscerini che non pungono, ma mettono alla prova la tua pazienza.
Proprio accanto, l'area geotermica di Hverir bolle, sfrigola e espelle fango caldo, un promemoria mistico del fatto che questo è uno dei luoghi geologicamente più attivi al mondo. Un 4x4 rende il giro sopportabile e, soprattutto, ti evita di dover scusarti con l'assistenza stradale per aver portato un'auto a noleggio nell'abisso.
Dimmuborgir Lava Field
Dimmuborgir è dove l'Islanda diventa completamente surreale. Cammini in un campo di lava pieno di archi, guglie e grotte che sembrano il set di un film dark fantasy, e sinceramente non ti stupirebbe incontrare uno o due troll (si dice che abitino qui, quindi comportati).
Le formazioni sono state create quando un lago di lava collassò su fumarole, cosa che suona caotica perché lo fu. I sentieri si intrecciano nell'area con nomi come 'The Church', che in qualche modo risulta sinistro e invitante.
Non è lontano da Grjótagjá, una grotta lavica che nasconde una sorgente geotermica, o da Hverfjall, un cratere che sembra la ciotola dei cereali di un gigante. Per l'area principale non serve un 4x4, ma se hai intenzione di collegare questi punti strani e affascinanti, è utile averne uno.
Snæfellsnes Peninsula
Snæfellsnes è il più ambizioso dell'Islanda. In un solo tragitto, ottieni un vulcano sormontato da un ghiacciaio, campi di lava, scogliere marine, spiagge di sabbia nera e borghi di pescatori che sembrano cartoline dimenticate da ritoccare.
Al centro di tutto c'è Snæfellsjökull, un ghiacciaio che si erge in modo così perfetto da sembrare dipinto. Poi c'è Kirkjufell, la montagna più fotogenica dell'Islanda, e che viene fotografata fino a esaurirsi (ma scattarla è d'obbligo).
Esplora Djúpalónssandur, dove i detriti di relitti navali punteggiano una spiaggia surreale, e Arnarstapi, dove scogliere basaltiche si gettano nel mare con stile. Le strade oscillano tra asfaltate e sterrate, e il vento non ha pietà. Un 4x4 fa la differenza tra un giro panoramico e una storia che finisce con, 'e fu allora che restammo bloccati'.
Westfjords
I Westfjords sembrano in cui l'Islanda ha smesso di cercare di impressionarti e si è limitata a mostrarsi. Le strade sono di ghiaia, le scogliere sono verticali e il tuo GPS ha smesso di funzionare a tre fiordi di distanza.
Ma poi arrivi a Dynjandi, una cascata di 100 metri (328 piedi) che si dispiega come una tenda di pizzo sopra strati di basalto. Ti chiederai perché non sia famosa, poi capirai che sei l'unico lì. Vai a Látrabjarg, il punto più occidentale d'Europa, dove i pulcini di mare nidificano proprio sul bordo di una caduta di 441 metri (1.447 piedi) (senza recinzioni, ovviamente).
Le sorgenti termali ribollono accanto al mare, e le pecore vagano come agenti del traffico non pagati. Un 4x4 non è opzionale qui, a meno che tu non ami l'ansia e danneggiare le sospensioni.
Highlands: Landmannalaugar e Þórsmörk
Gli Highlands non sono pittoreschi; sono cinematografici. Landmannalaugar si dipinge con montagne di riolite vulcanica in arancione, rosso, giallo e verde. I campi di lava scricchiolano sotto i tuoi piedi come se stessi camminando su ossa antiche.
C'è anche una sorgente termale, perché l'Islanda non perde mai l'occasione di aggiungere vapore. Arrivare lì richiede di attraversare fiumi e affrontare strade F rocciose, ed è qui che il tuo 4x4 dimostra il suo valore.
Poi c'è Þórsmörk, una valle nascosta circondata da ghiacciai, vulcani e fiumi pronti a divorare i tuoi pneumatici. Non è una tranquilla gita domenicale. Porta con te borse impermeabili, scarpe da trekking resistenti all'acqua e, preferibilmente, una guida che sappia quando non attraversare un fiume.
Eastfjords
Gli Eastfjords sono ciò che il Sud era prima che gli hashtag lo rovinassero tutto. Le strade si aggrappano alla costa, serpeggiando tra scogliere frastagliate e scendendo in villaggi dove il tempo sembra essersi fermato. Seyðisfjörður è la stella, con case colorate, arte locale e una strada che sembra progettata da un ufficio turistico con una passione per Pinterest.
Raggiungerli significa attraversare un valico montano con più cascate che parapetti. Più a sud c'è Vestrahorn, una montagna imponente che sorge dal mare accanto a dune di sabbia nera che si spostano con il vento.
I renna a volte attraversano la strada, quindi fai attenzione. Alcuni tratti sono asfaltati, altri chiaramente dimenticano di esserlo. Un 4x4 ti tiene in movimento quando l'asfalto finisce e il tempo inizia a fare capricci.
Le migliori sorgenti termali in Islanda: Rilassati dopo un'avventura in 4x4
Dopo aver affrontato attraversamenti di fiumi e strade ghiaiate, niente batte un bel bagno caldo. L'Islanda lo sa. Ecco alcune delle migliori sorgenti termali per rilassarti dopo lo sforzo off-road:
- Myvatn Nature Baths – La risposta meno esagerata del Nord alla Blue Lagoon. Acque geotermiche, meno gente e niente cocktail esorbitanti.
- Vök Baths – Situate negli Eastfjords, queste piscine galleggianti si trovano direttamente nel lago Urriðavatn. Sì, galleggiano davvero.
- Secret Lagoon – La piscina più antica del paese. Ancora autentica, ancora fumante e molto meno caotica rispetto alle trappole turistiche.
- Reykjadalur Hot River – Una breve escursione da Hveragerði ti porta a un fiume fumante dove potrai immergerti nella natura. Non aspettarti però troppa privacy.
Come un noleggio Jeep in Islanda trasforma il viaggio in una vera esperienza
Noleggiare un Jeep in Islanda non è semplicemente un optional. È la differenza tra seguire il percorso turistico e scoprire veramente l'Islanda. Gli Highlands, i Westfjords e quei luoghi geotermici nascosti non sono fatti per auto piccole o per chi esita.
Noleggia un'auto in Islanda che possa affrontare i terreni difficili e vai a scoprire il meglio. Se non sai da dove iniziare o quale tipo di veicolo sia adatto al tuo percorso, contattaci. Sul serio. Ci piace aiutare le persone a fare scelte intelligenti e a commettere errori indimenticabili (quelli buoni). Chiedici pure qualsiasi cosa. L'Islanda è selvaggia. Devi essere pronto ad affrontarla.